REGGIA DI CASERTA
La reggia di Caserta è un palazzo reale, con annesso un parco, ubicato a Caserta. È la residenza reale più grande al mondo per volume e i proprietari storici sono stati i Borbone di Napoli, oltre a un breve periodo in cui fu abitata dai Murat.
Nel 1997 è stata dichiarata dall'UNESCO, insieme con l'acquedotto di Vanvitelli e il complesso di San Leucio, patrimonio dell'umanità
Il Palazzo reale di Caserta fu voluto dal Re di Napoli Carlo di Borbone, il quale, preso da una "competizione" con i reali francesi e desideroso di donare una degna rappresentanza di governo alla capitale ed al suo reame[4], decise di inaugurare una reggia che potesse rivaleggiare in magnificenza e imponenza con quella di Versailles[5]. Per motivi di sicurezza (vedi Spedizione navale britannica contro Napoli del 1742), la località prescelta fu Caserta vecchia a circa 20 km a nord dalla capitale
![](https://f7ca9afc67.cbaul-cdnwnd.com/06d4d16c19b7b793c95c0ae87c989614/200000008-461e0472ed/download.jpg?ph=f7ca9afc67)